Cerca nel blog
domenica 29 luglio 2018
ComicSummer: le buste dell’Uomo Ragno
martedì 24 luglio 2018
My Two Cents: Avengers - Senza Tregua
Uso il "tag" che fino ad oggi è stato proprio dei commenti ai film per introdurvi alla nuova run degli Avengers con un commento volante e senza tante parole spese. Anchè perchè siamo all'inizio e da qui alla fine magari mandano tutto in vacca... Speriamo di no perchè ad oggi non siamo partiti male, anzi. Si tratta di un "quasi evento" che viene presentato dal sempre presente Giorgio Lavagna come "la saga vendicativa più importante del decennio".
Il primo numero è uscito con una variant lenticolare davvero degna di nota. Dopotutto, per un mensile che vede una quantità tale di Avengers attivi (Avengers, US Avengers, Squadra Unione e Occupy Avengers) era il minimo!.
Il primo numero è uscito con una variant lenticolare davvero degna di nota. Dopotutto, per un mensile che vede una quantità tale di Avengers attivi (Avengers, US Avengers, Squadra Unione e Occupy Avengers) era il minimo!.
lunedì 23 luglio 2018
We3 - Noi3 (Deluxe)
We3 - Noi3
Di Grant Morrison e Frank Quitely
(RwLion)
Un cane, un gatto, un coniglio. Che però sono potenziati con armature e amenità varie per essere delle armi di distruzione di massa. Probabilmente se non ci fosse Grant Morrison ai testi sarebbe una cafonata. E magari senza Quitely alle matite sarebbe una cafonata gore fine a sè stessa. Invece (guarda un po'), ne esce un racconto impeccabile.
Di Grant Morrison e Frank Quitely
(RwLion)
Un cane, un gatto, un coniglio. Che però sono potenziati con armature e amenità varie per essere delle armi di distruzione di massa. Probabilmente se non ci fosse Grant Morrison ai testi sarebbe una cafonata. E magari senza Quitely alle matite sarebbe una cafonata gore fine a sè stessa. Invece (guarda un po'), ne esce un racconto impeccabile.
venerdì 20 luglio 2018
Luthor
Luthor
Di Brian Azzarello e Lee Bermejo
(Planeta De Agostini)
Com'è che da non appassionato di Superman e da pessimo conoscitore della continuity DC COMICS sto postando cose dell'Azzurrone? Semplice. Perchè nel mio essere un appassionato e non un esperto, sto metabolizzando la convinzione che ci sia una contrapposizione logica e ben definita tra il quanto io possa adorare la continuity made in Marvel e la obiettiva altissima media qualitativa delle singole run della Distinta Concorrenza. Semplifico: mi piacciono i volumi DC che raccolgono storie concluse. Non riesco a fare pace con il loro modo di gestire la continuity. Ma ci sono archi narrativi eccezionali e fruibili alla grande anche da chi non compra tutti i mesi le storie ambientate a Metropolis, Gotham o Central City.
Di Brian Azzarello e Lee Bermejo
(Planeta De Agostini)
Com'è che da non appassionato di Superman e da pessimo conoscitore della continuity DC COMICS sto postando cose dell'Azzurrone? Semplice. Perchè nel mio essere un appassionato e non un esperto, sto metabolizzando la convinzione che ci sia una contrapposizione logica e ben definita tra il quanto io possa adorare la continuity made in Marvel e la obiettiva altissima media qualitativa delle singole run della Distinta Concorrenza. Semplifico: mi piacciono i volumi DC che raccolgono storie concluse. Non riesco a fare pace con il loro modo di gestire la continuity. Ma ci sono archi narrativi eccezionali e fruibili alla grande anche da chi non compra tutti i mesi le storie ambientate a Metropolis, Gotham o Central City.
giovedì 19 luglio 2018
La morte di Superman - DC Omnibus
Nei primi anni novanta leggevo Bonelli. Dylan Dog, l'appena nato Nathan Never, Martin Mystere. Avevo interrotto la lettura del mio adorato SpiderMan e non conoscevo praticamente nulla dei personaggi Dc Comics. Sapevo chi era Superman, che esisteva Wonder Woman e di Batman avevo solo la percezione data dalla serie tv e dai film di Tim Burton. Tuttavia, visto che nei giornali se ne parlava parecchio, ero curioso di sapere cosa stava per succedere a Superman.
Nel 1992 infatti anche i giornali e i tiggì riportavano la notizia di questa cosa (per un ragazzino: assurda) della morte di Superman.
Nel 1992 infatti anche i giornali e i tiggì riportavano la notizia di questa cosa (per un ragazzino: assurda) della morte di Superman.
mercoledì 18 luglio 2018
Preacher - Deluxe Edition
Preacher - Deluxe Edition
Di Garth Ennis e Steve Dillon
(Rw-Lion)
Scrivere dopo tanto tempo sul blog e parlare proprio di Preacher vuol dire farsi del male. Perchè è una pietra angolare del fumetto moderno. Perchè in molti(ssimi) ne hanno già parlato ed è stato già detto tutto e di più riguardo all'Opera in oggetto. Ma è giusto farlo. Come me sicuramente ci saranno altri che non l'hanno preso all'epoca. Per voi tutti che l'avete "saltato": recuperatelo.
Di Garth Ennis e Steve Dillon
(Rw-Lion)
Scrivere dopo tanto tempo sul blog e parlare proprio di Preacher vuol dire farsi del male. Perchè è una pietra angolare del fumetto moderno. Perchè in molti(ssimi) ne hanno già parlato ed è stato già detto tutto e di più riguardo all'Opera in oggetto. Ma è giusto farlo. Come me sicuramente ci saranno altri che non l'hanno preso all'epoca. Per voi tutti che l'avete "saltato": recuperatelo.
mercoledì 11 luglio 2018
Orlando curioso e il mistero dei calzini spaziati
Orlando Curioso e il mistero dei calzini spaiati
Di Teresa Radice e Stefano Turconi
(BaoPublishing/Babao)
Poco più di un anno fa scrivevo "C'è una piccola isola tonda con una grande montagna scura. Dove vive un ragazzino (#regazzini) curioso: Orlando."
Un paio di settimane fa il regazzino in questione è tornato in libreria con una nuova avventura. E anche stavolta Stefano e Teresa hanno confezionato un libro delicato e allo stesso tempo avvincente e divertente.
Di Teresa Radice e Stefano Turconi
(BaoPublishing/Babao)
Poco più di un anno fa scrivevo "C'è una piccola isola tonda con una grande montagna scura. Dove vive un ragazzino (#regazzini) curioso: Orlando."
Un paio di settimane fa il regazzino in questione è tornato in libreria con una nuova avventura. E anche stavolta Stefano e Teresa hanno confezionato un libro delicato e allo stesso tempo avvincente e divertente.
Iscriviti a:
Post (Atom)